| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| VERGOGNA | 1 | Chi arrossisce è già colpevole; l'innocenza vera non si vergogna di nulla. (Rousseau) | 
| 2 | Chi gode di sentirsi esaltare con parole adulatrici, ne porta poi la pena con tardo pentimento e con vergogna. (Fedro) | 
| 3 | Gran motivo di sdegno una donna ubriaca, non riuscirà a nascondere la vergogna. (Siracide) | 
| 4 | Il miglior scrittore sarà colui che ha vergogna di essere un letterato. (Nietzsche) | 
| 5 | La donna che va a letto con un uomo, deve con la veste abbandonare anche la vergogna, e riprenderla con la gonna. (Michel de Montaigne) | 
| 6 | Quando hai commesso un torto, non mentir mai per negarlo od attenuarlo. Debolezza turpe è la menzogna. Concedi d'aver errato, e la vergogna che ti costerà il concedere ti frutterà la lode dei buoni (S. Pellico). | 
| 7 | Se una donna non vuol mettersi il velo, si tagli anche i capelli! Ma se è vergogna per una donna tagliarsi i capelli o radersi, allora si copra. L'uomo non deve coprirsi il capo, poiché egli è immagine e gloria di Dio; la donna invece è gloria dell'uomo. (S. Paolo) | 
| 8 | Vergogna per un padre avere un figlio maleducato, se si tratta di una figlia, è la sua rovina. (Siracide) | 
   
          
 |