| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| VUOLE | 1 | Chi davvero aiutar vuole, abbia fatti e non parole. (Proverbio) | 
| 2 | Chi far dei fatti vuole, suol fare poche parole. (Proverbio) | 
| 3 | Chi ha carico di casa non può dormire quando vuole. (G. Verga) | 
| 4 | Chi ha pazienza può avere ciò che vuole. (Benjamin Franklin) | 
| 5 | Chi t'accarezza più di quel che suole, o t'ha ingannato o ingannar ti vuole. (Proverbio) | 
| 6 | Chi vuole che il suo giudizio sia creduto lo pronunci freddamente e senza passione (Arthur Schopenhauer) | 
| 7 | Chi vuole sentire la voce di Dio si ritiri in solitudine. (San Bernardo) | 
| 8 | Chiunque combatte contro la Patria è un figlio che vuole uccidere la madre (Napoleone) | 
| 9 | Dio apre il paradiso a tutti, entra chi vuole. (Caterina da Genova) | 
| 10 | E' troppo facile infondere la liberalità in colui che ha di che approvvigionarla finché vuole, a spese d'altri. (Michel de Montaigne) | 
| 11 | Errare è umano, ma per incasinare veramente tutto ci vuole un computer (A.Bloch) | 
| 12 | Il caso è lo pseudonimo scelto da Dio quando non vuole firmarsi di persona. (Anatole France) | 
| 13 | Il debole, quando vuole imitare il potente, va in rovina. (Fedro) | 
| 14 | Il pregiudizio è un'opinione che non si fonda sul giudizio. Così in tutti i paesi del mondo si inoculano ai bambini tutte le opinioni che si vuole, prima che essi possano giudicare di testa loro. (Voltaire) | 
| 15 | Il sentimentale è soltanto un tizio che vuole provare il lusso di un'emozione senza pagarne il prezzo. (Oscar Wilde) | 
| 16 | Il Signore vuole che il padre sia onorato dai figli, ha stabilito il diritto della madre sulla prole. (Siracide) | 
| 17 | In questo mondo ci sono due tragedie soltanto: una non ottenere ciò che si vuole; l'altra ottenerlo (Oscar Wilde) | 
| 18 | L'arte di educare vuole che chiunque la professa vi spenda tutto il suo tempo, vi adoperi ogni suo potere, vi faccia uno studio speciale; e alla squisitezza e sagacità dell'ingegno, alla bontà ed opportunità della dottrina, alla destrezza delle maniere aggiunga una pazienza ed una vigilanza indicibili (V. Gioberti). | 
| 19 | L'eloquenza è come la fiamma: ci vuole la materia per accenderla, il moto per attizzarla, e mentre brucia, illumina. (Tacito) | 
| 20 | L'insalata vuole il sale da un sapiente, l'aceto da un avaro, l'olio da un prodigo, essere mescolata da un matto e mangiata da un affamato. (Proverbio) | 
| 21 | La perfetta ragione rifugge gli estremi e vuole che uno sia saggio con sobrietà. (Molière) | 
| 22 | La terra è madre di tutti e tutti devono avere su essa eguali diritti. È come sperare che i fiumi possano andare contro corrente il credere che un uomo nato libero possa essere felice, quando lo si costringe e quando gli si toglie la libertà di andare dove vuole. (Joseph - Capo pellerossa) | 
| 23 | Molte donne si danno a Dio quando il diavolo non le vuole più. (Sofia Arnould) | 
| 24 | Molti, non appena accade qualcosa di male, si fanno tosto impazienti e perdono la buona volontà. Ma le vie dell'uomo non dipendono sempre da lui. E' Dio che può dare e consolare, quando vuole e quanto vuole e a chi egli vuole; nella misura che gli piacerà e non di più. (T. da Kempis) | 
| 25 | Nessun popolo è oppresso se non vuole essere oppresso. (Johann Gottfried Herder) | 
| 26 | Non ho mai cercato la felicità. Chi la vuole? Ho cercato il piacere. (O. Wilde) | 
| 27 | Per fare ciò che si vuole bisogna nascere re o stupidi. (Seneca) | 
| 28 | Per scrivere una buona lettera d'amore, bisogna iniziare senza sapere che cosa si vuole dire e finire senza sapere che cosa si e' scritto. (Rousseau) | 
| 29 | Posso insegnare come ottenere quello che si vuole dalla vita. Il problema è che non riesco a trovare chi sappia dirmi cosa realmente voglia. (Mark Twain) | 
| 30 | Povero non è chi ha poco, ma chi vuole di più. (Seneca) | 
| 31 | Quando Dio tace, gli si può far dire tutto quello che vuole. (Jean Paul Sartre) | 
| 32 | Se si vuole riuscire in questo mondo non bisogna essere molto più intelligenti degli altri; bisogna solo essere in anticipo di un giorno. (Leo Szilard) | 
| 33 | Se uno non sa di sbagliare, non vuole correggersi: devi coglierti in fallo, prima di correggerti. (Seneca) | 
| 34 | Se uno non vuole morire, non vuole vivere: la vita ci è stata data con la condizione della morte; noi avanziamo verso di essa. (Seneca) | 
| 35 | Se uno vuole quanto basta, ha ciò che vuole. (Seneca) | 
| 36 | Si fa torto alle parti giuste quando si vuole aiutarle con truffe. (Michel de Montaigne) | 
| 37 | Solo è senza virtù chi non la vuole. (L. B. Alberti) | 
| 38 | Tacere del tutto è più facile che evitare le intemperanze del discorrere, come è più facile stare chiuso in casa che sapersi convenientemente controllare fuori casa. Perciò colui che vuole giungere alla spiritualità interiore, deve, insieme con Gesù, ritirarsi dalla gente. (T. da Kempis) | 
| 39 | Un egoista non sa mai con precisione cosa vuole, ma lo vuole furiosamente (C. Macklin) | 
| 40 | Vuoi vivere bene? E chi non lo vuole? Se solo la virtù può darti tanto, coraggio, rinuncia ai piaceri, dedicati a praticarla. (Orazio) | 
   
          
 |