| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| VIZIO | 1 | Ciò che è crimine per la moltitudine, è solo vizio per i pochi. (Benjamin Disraeli) | 
| 2 | E' vizio nostro di guardare più a malincuore ciò che è davanti a noi che di buona voglia quello che è dietro. (Michel de Montaigne) | 
| 3 | I rapporti con una gran quantità di persone sono deleteri: c'è sempre qualcuno che ci suggerisce un vizio o ce lo trasmette o ce lo attacca a nostra insaputa. (Seneca) | 
| 4 | Il vizio lascia nella carne come un'ulcera, un pentimento nell'anima, che sempre graffia e s'insanguina da sé stessa. (Michel de Montaigne) | 
| 5 | L'ambizione non è un vizio da gentucola. (Michel de Montaigne) | 
| 6 | L'elemosina, anziché sollevare dalla necessità gli accattoni, li mantiene nel vizio. (F. D. Guerrazzi) | 
| 7 | L'ozio è il padre di tutti i vizi, ma il vizio è il padre di tutte le arti. (Paul Morand) | 
| 8 | La critica va fatta a tempo; bisogna disfarsi del brutto vizio di criticare dopo (Mao Tse-Tung) | 
| 9 | Noi stimiamo vizio il nostro essere. (Michel de Montaigne) | 
| 10 | Pecca di semplicismo chi considera felici gli uomini ricchi e potenti. Sono piuttosto infelicissimi e sciagurati, perché posseggono i beni del mondo e li adoperano per il vizio e l'iniquità. (Teodoreto) | 
| 11 | Se un disgraziato ha un vizio, lo manifesta nella linea della bocca, nelle palpebre cadenti, persino nella forma delle mani. (O. Wilde) | 
   
          
 |