| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| VIVIAMO | 1 | Dovunque il guardo io giro, / immenso Dio ti vedo; / nell'opre tue t'ammiro, / ti riconosco in me. / La terra, il mar, le sfere parlan del tuo potere: / tu sei per tutto e noi / tutti viviamo in te (P. Metastasio). | 
| 2 | Ecco una delle cause dei nostri mali: viviamo imitando il prossimo e non ci facciamo regolare dalla ragione, ma trascinare dall'abitudine. (Seneca) | 
| 3 | Gran parte dei nostri sogni li viviamo con assai maggiore intensità della nostra esistenza da svegli. (H. Hesse) | 
| 4 | Il tempo--lo sappiamo bene--scorre sempre secondo il medesimo ritmo; oggi, tuttavia, si ha l'impressione che sia sottoposto a un moto di continua accelerazione, in ragione soprattutto della moltiplicazione e complessità dei fenomeni in mezzo ai quali viviamo. (Giovanni Paolo II) | 
| 5 | L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. (James Branch Cabell) | 
| 6 | Non c'è da meravigliarsi che il caso possa tanto su di noi, dato che noi viviamo per caso. (Michel de Montaigne) | 
| 7 | Prendersi cura del pianeta è come curare la propria casa e poichè noi esseri umani viviamo e siamo immersi nella natura, è assurdo distruggerla e rovinarla. (Dalai Lama) | 
| 8 | Quello che tu chiami schiavo pensa che è nato come te, gode dello stesso cielo, respira la stessa aria, vive e muore, come viviamo e moriamo noi. Puoi vederlo libero cittadino ed egli può vederti schiavo. (Seneca) | 
| 9 | Riceviamo dalla nostra famiglia così le idee di cui viviamo come la malattia di cui moriremo. (Marcel Proust) | 
| 10 | Viviamo in un'epoca che legge troppo per essere saggia e che pensa troppo per essere bella. (O. Wilde) | 
| 11 | Viviamo in un'epoca in cui le cose superflue sono le nostre uniche necessità. (Oscar Wilde) | 
| 12 | Viviamo sotto un governo di uomini e di giornali del mattino. (Wendell Phillips) | 
   
          
 |