| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| VIVONO | 1 | Coloro che vivono d'amore vivono d'eterno. (E. Verhaeren) | 
| 2 | Di questi tempi tutti gli uomini sposati vivono da scapoli e tutti gli scapoli da sposati. (O. Wilde) | 
| 3 | Genio e follia hanno qualcosa in comune, entrambi vivono in un mondo diverso da quello che esiste per gli altri. (Schopenhauer) | 
| 4 | La terra è avvolta nelle tenebre come i morti, le fiere escono dalle loro tane, i serpenti sono pronti a mordere, il mondo è tutto silenzio; ma la terra si illumina quando tu sorgi, o sole. Tu fai sparire le tenebre con i tuoi raggi luminosi, gli alberi e le piante fioriscono, gli uccelli svolazzano, il gregge si rallegra: tutti vivono illuminati da te. (Antico inno egiziano) | 
| 5 | le donne sopportano il dolore meglio degli uomini. Vivono delle loro emozioni. Quando si prendono un amante lo fanno semplicemente per avere qualcuno cui fare scenate. (O. Wilde) | 
| 6 | Lo stato di diseguaglianza tra uomini e popoli non soltanto perdura, ma aumenta. Avviene tuttora che accanto a coloro che sono agiati e vivono nell'abbondanza, esistono quelli che vivono nell'indigenza, soffrono la miseria e spesso addirittura muoiono di fame; e il loro numero raggiunge decine e centinaia di milioni. È per questo che l'inquietudine morale è destinata a divenire ancor più profonda. (Giovanni Paolo II) | 
| 7 | Quelli che vivono nel male trasformano in strumenti di malizia anche i cosiddetti beni. Quelli che amano la virtù trasformano i supposti mali in mezzi di autentica sapienza. (Teodoreto) | 
| 8 | Siano in molti coloro che vivono in pace con te, ma i tuoi consiglieri uno su mille. (Siracide) | 
| 9 | Vivere non è poi una gran cosa: tutti i tuoi servi, tutte le bestie vivono: l'importante è morire con dignità, saggezza e coraggio. (Seneca) | 
| 10 | Vivono male quelle persone che cominciano sempre a vivere. (Epicuro) | 
   
          
 |