| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| VOLERE | 1 | Mantieni una religiosa riverenza dinanzi al giudizio divino, dinanzi allo sdegno dell'Onnipotente. Non volere, dunque, sondare l'operato dell'Altissimo. Esamina invece le tue iniquità: in quante cose hai errato e quante cose buone hai tralasciato. (T. da Kempis) | 
| 2 | Nelle cose del mondo, non è il sapere, ma il volere che può. (Nicolò Tommaseo) | 
| 3 | Non appoggiarti alle tue forze, ma salda la tua speranza in Dio: se farai tutto quanto sta in te, Iddio aderirà al tuo buon volere. Non confidare nel sapere tuo o nella capacità di un uomo purchessia, ma piuttosto nella grazia di Dio, che sostiene gli umili e atterra i presuntuosi. (T. da Kempis) | 
| 4 | Non dobbiamo credere a tutto ciò che sentiamo dire; non dobbiamo affidarci a ogni nostro impulso. Al contrario, ogni cosa deve essere valutata alla stregua del volere di Dio, con attenzione e con grandezza d'animo. (T. da Kempis) | 
| 5 | Ogni qual volta si desidera una cosa contro il volere di Dio, subito si diventa interiormente inquieti. Il superbo e l'avaro non hanno mai requie; invece il povero e l'umile di cuore godono della pienezza della pace. (T. da Kempis) | 
| 6 | Poiché non può accadere ciò che vuoi, cerca di volere ciò che è possibile (Terenzio) | 
| 7 | Se non puoi avere quello che vuoi, cerca di volere quello che puoi avere (Ibn Gabirol) | 
| 8 | Tu non devi cercare che le cose vadano a modo tuo, ma volere che esse vadano proprio così come stanno andando; allora tutto andrà bene (Epitteto) | 
   
          
 |