| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| VOCE | 1 | Ascolta la voce della tua coscienza, che ti dice di fare il bene e di evitare il male. Prima di agire, interroga questo giudice infallibile, che hai dentro di te. (G. Nardi) | 
| 2 | Chi vuole sentire la voce di Dio si ritiri in solitudine. (San Bernardo) | 
| 3 | Come debbo chiamarti, vergine? Non hai aspetto mortale e la tua voce non è umana. (Virgilio) | 
| 4 | Il flauto e l'arpa rendono piacevole il canto, ma più ancora di essi una voce soave. (Siracide) | 
| 5 | L'eco è spesso più bella che la voce da essa ripetuta (Oscar Wilde) | 
| 6 | L'uomo ha giustamente paura di restar vittima di una oppressione che lo privi della libertà interiore, della possibilità di esternare la verità di cui è convinto, della fede che professa, della facoltà di obbedire alla voce della coscienza che gli indica la retta via da seguire. (Giovanni Paolo II) | 
| 7 | La frequenza e la violenza dei percuotere, l'ira cieca e vendicativa nei percuotere sono per i padri stessi e per le madri una mostruosità immorale e forsennata. Bisogna che da tutte le parti si levi una voce riprovatrice, abominatrice, che contenga, se è possibile, quelle furie o disanimi altre dall'imitarle (R. Lambruschini). | 
| 8 | La libertà non fondata sulla giustizia è una parola vuota, buona per nascondere illusioni. Proprio i più grandi tiranni del genere umano hanno glorificato a voce più alta la libertà. (S. Staszic) | 
| 9 | La voce della maggioranza non è garanzia di giustizia. (Johann Christoph Friedrich von Schiller) | 
| 10 | Lo stolto alza la voce mentre ride; ma l'uomo saggio sorride appena in silenzio. (Siracide) | 
| 11 | O Elio, nei tribunali non senza un guadagno tu sempre schiamazzi e dai sulla voce agli avvocati: gratis non lo fai, ti pagano, infine, per farti tacere. (Marziale) | 
| 12 | Se vuoi offendere un avversario, lodalo a gran voce per le qualità che gli mancano. (U. Ojetti) | 
| 13 | Una voce che si lancia all'esterno non torna più indietro. (Orazio) | 
   
          
 |