| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| VALORE | 1 | C'è chi compra molte cose con poco, e chi le paga sette volte il loro valore. (Siracide) | 
| 2 | Chi manca di valore e tuttavia esalta le sue opere, inganna chi non lo conosce, ma viene deriso da chi sa valutarlo. (Fedro) | 
| 3 | Col peccato mortale l'uomo perde la bellezza soprannaturale dell'anima e diviene affatto impuro dinanzi a Dio. Come la putrefazione toglie alla mela il colore, l'odore, il sapore ed ogni bellezza di pregio, così il peccato grave toglie all'anima ogni valore di bellezza. (S. Bonaventura). | 
| 4 | Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore (F.Nietzsche) | 
| 5 | Giustamente può essere deriso chi, privo di valore, fa lo spaccamontagne. (Fedro) | 
| 6 | Ha più valore superare le difficoltà che moderare le gioie. (Seneca) | 
| 7 | Il trattamento psicoanalitico poggia sulla sincerità. In essa risiede gran parte dell'effetto educativo e del valore etico della psicoanalisi, ed è pericoloso allontanarsi da questo fondamento. (S. Freud) | 
| 8 | Il valore di un'idea non ha nulla a che vedere con la sincerità di chi la espone. (O. Wilde) | 
| 9 | Il valore di un'opera d'arte si misura dalla quantità di lavoro fornita dall'artista. (Guillaume Apollinaire) | 
| 10 | Il valore genera l'invidia nelle menti meschine e l'emulazione nelle anime grandi. (Henry Fielding) | 
| 11 | Il valore non serve a nulla, la sorte domina su tutto, e i più coraggiosi spesso cadono per mano dei codardi. (Tacito) | 
| 12 | Il valore, quando è sfidato, si moltiplica. (Seneca) | 
| 13 | La carità non verrà meno in eterno: i doni profetici cesseranno, la facoltà delle lingue verrà meno, la scienza sarà distrutta. Noi, infatti, conosciamo e profetiamo solo ciò che è particolare. Quando si compirà ciò che è perfetto ed eterno, tutto ciò che è particolare diventerà privo di valore. (S. Paolo) | 
| 14 | La distinzione delle classi sociali, come la intendono i nobili che danno un valore al titolo, non esiste più. L'intelligenza governa e governerà irresistibilmente per l'avvenire (M. Lesiona) | 
| 15 | Nel tempo il valore della transitorietà è il valore della rarità. La limitazione nella possibilità di un godimento aumenta il valore del godimento. (S. Freud) | 
| 16 | Oggi la gente conosce il prezzo di tutto e non conosce il valore di nulla. (O. Wilde) | 
| 17 | Per apprezzare il vero valore della gioia si deve avere accanto qualcuno con cui spartirla. (Mark Twain) | 
| 18 | Per forza, ingegno, figura e valore, per nascita e ricchezza sono l'ultimo dei primi, il primo degli ultimi. (Orazio) | 
| 19 | Per un amico fedele, non c'è prezzo, non c'è peso per il suo valore. (Siracide) | 
| 20 | Sopporta che ti siano pari nella dignità, quelli che sono di meno di te nel valore. (Fedro) | 
| 21 | Un sorriso non costa nulla, ma vale molto. Arricchisce chi lo riceve e chi lo dona. Non dura che un istante, ma il suo valore è talora eterno. Nessuno è tanto ricco da poterne fare a meno, e nessuno è talmente povero da non poterlo dare. In casa porta felicità, nella fatica infonde coraggio. (P. Faber) | 
| 22 | Un vero sviluppo, secondo le esigenze proprie dell'essere umano, uomo o donna, bambino, adulto o anziano, implica soprattutto da parte di quanti intervengono attivamente in questo processo e ne sono responsabili una viva coscienza del valore dei diritti di tutti e di ciascuno nonché della necessità di rispettare il diritto di ognuno all'utilizzazione piena dei benefici offerti dalla scienza e dalla tecnica. (Giovanni Paolo II) | 
| 23 | Una donna perfetta chi potrà trovarla? Ben superiore alle perle è il suo valore. (Salomone) | 
   
          
 |