| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| VOLTAIRE | 1 | Chi perdona un delitto ne diventa complice. (Voltaire) | 
| 2 | Gli uomini odiano coloro che chiamano avari solo perché non ne possono cavare nulla. (Voltaire) | 
| 3 | Gli uomini si sbagliano, i grandi uomini confessano di essersi sbagliati. (Voltaire) | 
| 4 | Gli uomini sono eguali; non la nascita, ma la virtù fa la differenza. (Voltaire) | 
| 5 | I soldati si mettono in ginocchio quando sparano, forse per chiedere perdono dell'assassinio. (Voltaire) | 
| 6 | Il popolo dev'essere guidato e non istruito. (Voltaire) | 
| 7 | Il pregiudizio è un'opinione che non si fonda sul giudizio. Così in tutti i paesi del mondo si inoculano ai bambini tutte le opinioni che si vuole, prima che essi possano giudicare di testa loro. (Voltaire) | 
| 8 | Il superfluo, cosa quanto mai necessaria. (Voltaire) | 
| 9 | L'esempio corregge assai meglio degli errori. (Voltaire) | 
| 10 | La fede consiste nel credere non ciò che sembra vero, ma ciò che sembra falso al nostro intelletto. (Voltaire) | 
| 11 | La parola è stata data all'uomo per nascondere il pensiero. (Voltaire) | 
| 12 | La paura segue il crimine, ed è la sua punizione. (Voltaire) | 
| 13 | La ricchezza di un uomo sono le sue idee. (Voltaire) | 
| 14 | La storia non è altro che una serie di scherzi a spese dei morti. (Voltaire) | 
| 15 | Le donne somigliano alle banderuole: si fissano quando si arrugginiscono. (Voltaire) | 
| 16 | Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinché tu possa dirlo. (Voltaire) | 
| 17 | Ogni uomo è colpevole di tutto il bene che non ha fatto. (Voltaire) | 
| 18 | Quando si viaggia troppo in fretta, si prendono gli abusi per le leggi dei paesi. (Voltaire) | 
| 19 | Sappiate che il segreto delle arti è quello di correggere la natura. (Voltaire) | 
| 20 | Se Dio non esistesse, bisognerebbe inventarlo. (Voltaire) | 
| 21 | Solo gli operai sanno quanto vale il tempo; per questo se lo fanno pagare. (Voltaire) | 
| 22 | Uccidere è proibito, quindi tutti gli assassini vengono puniti, a meno che non uccidano su larga scala e al suono delle trombe. (Voltaire) | 
| 23 | Una lunga disputa significa che entrambe le parti hanno torto. (Voltaire) | 
   
          
 |