| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| VICINO | 1 | Augura bene al tuo vicino, ché qualche cosa te ne viene. (G. Verga) | 
| 2 | Chi diffida dei propri lumi è più vicino a conoscere la verità, che un dotto superbo il quale si crede infallibile. Il primo, nel timore d'errare, non errerà; il secondo è già nell'errore, non credendo fallibili le sue cognizioni. (La Bruyère) | 
| 3 | Chi rimpiange la vecchia civiltà contadina, non l'ha mai conosciuta da vicino. (Cesare Marchi) | 
| 4 | Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino! (S. Giovanni Battista) | 
| 5 | Il cielo è minaccioso prima che si scateni la tempesta, gli edifici scricchiolano prima di crollare, un incendio lo preannuncia il fumo: il danno che proviene dall'uomo è improvviso e si mimetizza con più cura quanto più è vicino. (Seneca) | 
| 6 | La paura segue da vicino la speranza. (Seneca) | 
| 7 | Le cose ci paiono spesso più grandi da lontano che da vicino. (Michel de Montaigne) | 
| 8 | Ogni creatura vivente ama il suo simile, ogni uomo il suo vicino. (Siracide) | 
| 9 | Ognuno mena l'acqua al suo mulino e lascia secco quello del vicino. (Proverbio) | 
| 10 | Quanto tempo risparmia chi non sta a guardare quello che dice o fa o pensa il suo vicino (Marco Aurelio) | 
| 11 | Se brucia la casa del tuo vicino, la cosa ti riguarda, e molto (Orazio) | 
| 12 | Se la casa del nostro vicino va a fuoco, non è sbagliato far funzionare le pompe per un poco anche sulla nostra. (Edmund Burke) | 
| 13 | Vano e di breve durata è il conforto che viene dagli uomini; santo e puro è quello che la verità fa sentire dal di dentro. L'uomo pio si porta con sé, dappertutto, il suo consolatore, Gesù, e gli dice: o Signore Gesù, stammi vicino in ogni luogo e in ogni tempo. (T. da Kempis) | 
   
          
 |