| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| SANT | 1 | Che cosa e', allora, il tempo? Se nessuno me lo chiede, lo so; se dovessi spiegarlo a chi me ne chiede, non lo so (Sant'Agostino) | 
| 2 | Come gli amici adulando pervertono, così i nemici con i rimproveri molte volte correggono (Sant'Agostino) | 
| 3 | Dio può essere meglio immaginato che descritto, e Lui esiste ancor più sicuramente di quanto possa essere immaginato. (Sant'Agostino) | 
| 4 | Il popolo che fu sempre vincitore assomigliava più a un vinto che a un vincitore. (Sant'Agostino) | 
| 5 | L'astinenza perfetta è più facile della perfetta moderazione. (Sant'Agostino) | 
| 6 | L'ira e un'erbaccia, l'odio è l'albero (Sant'Agostino) | 
| 7 | La perfezione dell'uomo consiste proprio nello scoprire le proprie imperfezioni. (Sant'Agostino) | 
| 8 | La punizione è giustizia per l'ingiusto. (Sant'Agostino) | 
| 9 | Le persone viaggiano per stupirsi delle montagne, dei mari, dei fiumi, delle stelle; e passano accanto a se' stessi senza meravigliarsi. (Sant'Agostino) | 
| 10 | Nella carità il povero è ricco, senza la carità il ricco è povero (Sant'Agostino) | 
| 11 | Nessuno può essere veramente amico dell'uomo se non è innanzi tutto amico della verità. (Sant'Agostino) | 
| 12 | Roma ha parlato: il caso è chiuso. (Sant'Agostino) | 
   
          
 |