| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| SIATE | 1 | Avete inteso che fu detto: Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico; ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per i vostri persecutori, perché siate figli del Padre vostro celeste, che fa sorgere il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni, e fa piovere sopra i giusti e sopra gli ingiusti. (Gesù) | 
| 2 | Esercitate la carità, esercitatela con entusiasmo: non fatevi chiamare due volte, siate solleciti. Interrompete qualsiasi occupazione, anche santissima e volate in aiuto dei poveri. (C. Cottolengo) | 
| 3 | Fratelli, non comportatevi da bambini nei giudizi; siate come bambini quanto a malizia, ma uomini maturi quanto ai giudizi. (S. Paolo) | 
| 4 | Non siate come penna ad ogni vento (Dante). | 
| 5 | Non siate più saggi di quanto occorre, ma siate saggi con sobrietà. (Michel de Montaigne) | 
| 6 | Sappiate posporre all'altrui volontà, che non sia colpevole né irragionevole, le voglie vostre: scomodatevi in servigio altrui, ma non pretendete ch'altri si scomodi in vostro: e in ogni cosa richiedete dagli altri il men che potete; e siate, del più che potete, liberali con essi. (N. Tommaseo) | 
| 7 | Siate dunque prudenti come i serpenti, e semplici come le colombe (S. Matteo) | 
| 8 | Siate gentili con le persone che incontrate salendo, perché tornerete ad incontrarle scendendo. (Mizner) | 
| 9 | Voi, servi, siate obbedienti ai vostri padroni e sempre rispettosi, non solo con quelli che sono buoni e saggi, ma anche con quelli che sono irragionevoli; voi, donne coniugate, dovete essere sottomesse ai vostri mariti e non dovete adottare il costume di acconciare i vostri capelli e portare gioielli. (S. Pietro) | 
   
          
 |