| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| SEGNO | 1 | Agire bene, sempre, e avere poca stima di se medesimi, è segno di umiltà di spirito; non cercare conforto da alcuna creatura è segno di grande libertà e di fiducia interiore. (T. da Kempis) | 
| 2 | Di là da certo segno, la ricchezza e la povertà hanno comune questa maledizione, che fanno dell'uomo uno schiavo (Arturo Graf) | 
| 3 | Dubitare di se stesso è il primo segno dell'intelligenza. (Ugo Ojetti) | 
| 4 | E' segno non mediocre di amare la patria e coltivare la favella materna: le nazioni si distinguono dalla lingua. (F. D. Guerrazzi). | 
| 5 | L'oblio delle offese è segno di sincero pentimento. Chi ne conserva il ricordo crede d'essere pentito, ma è simile a chi corre ... solo in sogno. (Giovanni Climaco) | 
| 6 | La forza è confidente per natura. Nessun più sicuro segno di debolezza che il diffidare istintivamente di tutto e di tutti (Arturo Graf) | 
| 7 | La tranquillità dei gesti e dei lineamenti è segno evidente di un'educazione raffinata. (Oliver Wendell Holmes) | 
| 8 | Né la contraddizione è indice di falsità né la coerenza è segno di verità (Blaise Pascal) | 
| 9 | Ogni bambino che nasce è il segno che Dio non è ancora stanco degli uomini. (Tagore) | 
| 10 | Primo segno di un animo equilibrato è la capacità di starsene tranquilli in un posto e in compagnia di sé stessi. (Seneca) | 
| 11 | Se una donna si guarda spesso allo specchio, può darsi che non sia tanto un segno di vanità, quanto di coraggio. (Mark Twain) | 
| 12 | Sei per dare alcun giudizio? / Prendi norma dall'arciero. / Troppo andrai lungi dal vero / se tu fai con precipizio. / Ma cautela usa ed ingegno, / se vuoi cogliere nel segno. (G. Perego). | 
| 13 | Un sorriso è un segno di amicizia, un bene che non si può comperare, ma solo donare. (P. Faber) | 
| 14 | Un'onesta divergenza è spesso segno della salute del progresso. (Mahatma Gandhi) | 
   
          
 |