| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| STUDIO | 1 | Ci sono più uomini resi nobili dallo studio di quanti lo siano dalla natura. (Marco Tullio Cicerone) | 
| 2 | L'arte di educare vuole che chiunque la professa vi spenda tutto il suo tempo, vi adoperi ogni suo potere, vi faccia uno studio speciale; e alla squisitezza e sagacità dell'ingegno, alla bontà ed opportunità della dottrina, alla destrezza delle maniere aggiunga una pazienza ed una vigilanza indicibili (V. Gioberti). | 
| 3 | L'arte non è lo studio della realtà positiva, ma la ricerca della verità ideale. (George Sand) | 
| 4 | L'ozio è nemico dell'anima; e quindi i fratelli devono in alcune determinate ore occuparsi nel lavoro manuale e in altre ore, anche esse ben fissate, nello studio delle cose divine. (Regola di S. Benedetto) | 
| 5 | La cognizione del mondo s'acquista nel mondo e non nella nostra camera da studio. I libri soli non v'istruiranno mai, ma suggeriranno molte cose alla vostra osservazione, che altrimenti vi potrebbero sfuggire alla riflessione (Chesterfield) | 
| 6 | Lo studio è la miglior previdenza per la vecchiaia. (Aristotele) | 
| 7 | Siccome il mangiare senza voglia si muta in fastidioso nutrimento, così lo studio senza desiderio guasta la materia. (Leonardo Da Vinci) | 
| 8 | Solo con lo studio del patologico si arriva a comprendere il normale. (S. Freud) | 
   
          
 |