| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| STATO | 1 | A chi nulla è stato dato, nulla può essere richiesto. (Henry Fielding) | 
| 2 | Al cinema il sesso c'è sempre stato. Solo che adesso è anche sullo schermo. (Danny Thomas) | 
| 3 | All'uomo non capita nulla che dalla natura non sia stato formato a sopportare. (Marco Aurelio Antonino) | 
| 4 | Bada a quello che ti è stato comandato, poiché tu non devi occuparti delle cose misteriose. (Siracide) | 
| 5 | Basta che esista un solo giusto perché il mondo meriti di essere stato creato (Talmud) | 
| 6 | Bisogna ascoltare molto e parlare poco per governare bene uno stato. (Cardinale Richelieu) | 
| 7 | C'è sempre profitto a cambiare un cattivo stato in uno incerto. (Michel de Montaigne) | 
| 8 | Chi è nobile? Chi dalla natura è stato ben disposto alla virtù. (Seneca) | 
| 9 | Chi è stato trovato bugiardo una volta, anche se dice il vero non è creduto. (Fedro) | 
| 10 | Ciò che è, già è stato; ciò che sarà, già è; Dio ricerca ciò che è già passato. Ma ho anche notato che sotto il sole al posto del diritto c'è l'iniquità e al posto della giustizia c'è l'empietà. (Ecclesiaste) | 
| 11 | Conta più lo stato d'animo che il luogo dove tu arrivi, perciò l'animo non va reso schiavo di nessun posto. (Seneca) | 
| 12 | Dio è sempre stato e sempre sarà: Egli è l'Eterno. (Catechismo di S. Pio X) | 
| 13 | Gli inferiori si ribellano per essere uguali e gli uguali per essere superiori. Questo è lo stato d'animo da cui nascono le rivoluzioni. (Aristotele) | 
| 14 | Il contribuente è uno che lavora per lo stato senza essere un impiegato statale. (Ronald Reagan) | 
| 15 | Il più importante di tutti è il popolo, poi viene lo Stato: l'imperatore è quello che conta di meno. (Meng Tzu) | 
| 16 | Il più sicuro mezzo di trovarsi pago del proprio stato è quello di paragonarsi ad altri più infelici; cosi, quando penso al numero prodigioso di malattie terribili alle quali il corpo umano è soggetto, ho per gran ventura che a me non ne siano toccate in sorte che tre (B. Franklin). | 
| 17 | Io, grazie a Dio, sono sempre stato ateo (Luis Brunuel) | 
| 18 | L'infelicità di ciascun uomo è assolutamente eguale a quella di ciascun altro, in qualunque condizione o situazione si trovi questo o quello. E perciò, esattamente parlando, tanto gode e tanto pena il povero, il vecchio, il debole, il brutto, l'ignorante, quanto il ricco, il giovane, il forte, il bello, il dotto: perché ciascuno nel suo stato si fabbrica i suoi beni e i suoi mali (G. Leopardi). | 
| 19 | L'umanità si prende troppo sul serio. È il peccato originale del mondo. Se l'uomo delle caverne fosse stato capace di ridere, la storia sarebbe stata diversa. (O. Wilde) | 
| 20 | La cultura è ciò che rimane quando ciò che è stato appreso è stato dimenticato. (Burrhus Frederich Skinner) | 
| 21 | Le cose fuori del loro stato naturale né vi si adagiano né vi durano. (Giambattista Vico) | 
| 22 | Lo stato deve fare le cose utili, l'individuo le cose belle (Oscar Wilde) | 
| 23 | Lo stato di diseguaglianza tra uomini e popoli non soltanto perdura, ma aumenta. Avviene tuttora che accanto a coloro che sono agiati e vivono nell'abbondanza, esistono quelli che vivono nell'indigenza, soffrono la miseria e spesso addirittura muoiono di fame; e il loro numero raggiunge decine e centinaia di milioni. È per questo che l'inquietudine morale è destinata a divenire ancor più profonda. (Giovanni Paolo II) | 
| 24 | Niente opprime uno stato come l'innovazione; il mutamento dà soltanto forma all'ingiustizia e alla tirannide. (Michel de Montaigne) | 
| 25 | Non aspirare a ciò che non ti è stato dato, affinché la tua speranza delusa non abbia motivo di lamentarsi. (Fedro) | 
| 26 | Non perdi nulla del tempo che ti è stato assegnato; quello che lasci non ti appartiene. (Seneca) | 
| 27 | Non so cosa sia la vita di un mascalzone, non lo sono mai stato; ma quella di un uomo onesto è abominevole. (Joseph de Maistre) | 
| 28 | Non è meno irritante guidare una famiglia che governare un intero stato. (Michel de Montaigne) | 
| 29 | Ogni cuoco deve imparare a governare lo stato. (Vladimir Ilic Ul'Janov Lenin) | 
| 30 | Ogni progresso della civiltà è stato denunciato come innaturale quando era ancora recente. (Lord Bertrand Russell) | 
| 31 | Patria, si fa chiamare lo Stato ogniqualvolta si accinge a compiere assassini di massa. (Friedrich Dürrenmatt) | 
| 32 | Più uno Stato è corrotto, più fa leggi. (Tacito) | 
| 33 | Quando un albero è stato abbattuto, tutti vi fanno legna. (Aristotele) | 
| 34 | Se il naso di Cleopatra fosse stato più corto, sarebbe cambiata l'intera faccia della terra. (Blaise Pascal) | 
   
          
 |