| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| STARE | 1 | Bisogna stare attenti agli ingegneri: cominciano mettendo insieme delle macchine e finiscono con la bomba atomica. (Marcel Pagnol) | 
| 2 | Chi crede di stare in piedi, guardi di non cadere. (S. Paolo) | 
| 3 | Gli uomini che meglio riescono a stare con le donne sono gli stessi che sanno starci benissimo senza. (Charles Baudelaire) | 
| 4 | La più grande cosa del mondo è di saper stare con sé stessi. (Michel de Montaigne) | 
| 5 | La prudenza e l'amore non possono stare insieme. (Michel de Montaigne) | 
| 6 | Le donne devono stare tranquille in chiesa e avervi sempre un posto in secondo ordine. Se desiderano sapere qualcosa, devono chiederlo ai loro mariti a casa, perché è brutto che una donna parli in chiesa. (S. Paolo) | 
| 7 | Misero chi non ha in casa sua dove stare a sé, dove farsi la corte in privato, dove nascondersi! (Michel de Montaigne) | 
| 8 | Non astenetevi tra voi se non di comune accordo e temporaneamente, per dedicarvi alla preghiera, e poi ritornate a stare insieme, perché Satana non vi tenti nei momenti di passione. (S. Paolo) | 
| 9 | Occorre che la carne sia imbrigliata e costretta a stare soggetta, fino a che non sia pronta a tutto; fino a che non sappia accontentarsi, lieta di poche e semplici cose, senza esitare di fronte ad alcuna difficoltà. (T. da Kempis) | 
| 10 | Ritirati in te soprattutto quando sei costretto a stare tra la folla. (Seneca) | 
| 11 | Se di una cosa non si sa parlare, bisogna stare zitti. (Ludwig Joseph Wittgenstein) | 
| 12 | Se vuoi stare saldo al tuo dovere e avanzare nel bene, devi considerarti esule pellegrino su questa terra. Per condurre una vita di pietà, devi farti stolto per amore di Cristo. (T. da Kempis) | 
| 13 | Stare al mondo può essere caro, ma c'è incluso nel prezzo un viaggio attorno al sole gratis ogni anno (Ashleigh Brilliant) | 
| 14 | Stare sottomessi, vivere soggetti a un superiore e non disporre di sé è cosa grande e valida. E' molto più sicura la condizione di sudditanza, che quella di comando. (T. da Kempis) | 
| 15 | Tacere del tutto è più facile che evitare le intemperanze del discorrere, come è più facile stare chiuso in casa che sapersi convenientemente controllare fuori casa. Perciò colui che vuole giungere alla spiritualità interiore, deve, insieme con Gesù, ritirarsi dalla gente. (T. da Kempis) | 
   
          
 |