| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| SUPERBO | 1 | Chi diffida dei propri lumi è più vicino a conoscere la verità, che un dotto superbo il quale si crede infallibile. Il primo, nel timore d'errare, non errerà; il secondo è già nell'errore, non credendo fallibili le sue cognizioni. (La Bruyère) | 
| 2 | Chi maneggia la pece si sporca, chi frequenta il superbo diviene simile a lui. (Siracide) | 
| 3 | Derisione e insulto per il superbo, la vendetta, come un leone, lo attende al varco. (Siracide) | 
| 4 | La condizione umile è in abominio al superbo, così il povero è in abominio al ricco. (Siracide) | 
| 5 | La sventura non guarisce il superbo, perché la pianta del male si è radicata in lui. (Siracide) | 
| 6 | Nell'umile è pace indefettibile; nel cuore del superbo sono, invece, continua smania e inquietudine. (T. da Kempis) | 
| 7 | Niente è più misero eppur più superbo dell'uomo (Plinio) | 
| 8 | Ogni qual volta si desidera una cosa contro il volere di Dio, subito si diventa interiormente inquieti. Il superbo e l'avaro non hanno mai requie; invece il povero e l'umile di cuore godono della pienezza della pace. (T. da Kempis) | 
| 9 | Un uomo assennato non trascura l'avvertimento, quello empio e superbo non prova alcun timore. (Siracide) | 
| 10 | Una pernice da richiamo in gabbia, tale il cuore del superbo; come una spia egli attende la tua caduta. (Siracide) | 
   
          
 |