| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| SON | 1 | A durare son soltanto le qualità superficiali. La natura più profonda di un uomo si scopre molto presto. (Oscar Wilde) | 
| 2 | Chi sterilmente crede / non ha verace fede. / Uom, la tua fede è morta, / se frutto alcun non dà, se non le son di scorta / speranza e carità (G. Rossetti). | 
| 3 | Chi vuol viver tranquillo i giorni sui, / non conti quanti son di lui più lieti, / ma quanti son più miseri di lui (L. Pignotti). | 
| 4 | Come son belli i tuoi piedi nei sandali, figlia di principe! Le curve dei tuoi fianchi sono come monili, opera di mani d'artista. Il tuo ombelico è una coppa rotonda che non manca mai di vino drogato. Il tuo ventre è un mucchio di grano, circondato da gigli. (Cantico dei Cantici) | 
| 5 | Dal cicalar son nati molti errori, / molti scandali usciti e molto male: / pochi si son del silenzio pentiti, dell'aver troppo parlato infiniti (F. Berni) | 
| 6 | Dove ci sono i cocci ci son feste. (G. Verga) | 
| 7 | Gli uomini in general, colti ed incolti, a censurar più che a plaudir son volti (L. Borsini). | 
| 8 | I pesci del mare son destinati a chi se l'ha da mangiare. (G. Verga) | 
| 9 | I precetti non son nulla, / se l'esempio non si dà (Bertola) | 
| 10 | Io non esalto il buon sonno dei poveri solo quando son sazio di capponi, e non cambio a parole le ricchezze degli arabi con una vita libera e tranquilla. (Orazio) | 
| 11 | Io son cristiano! Mio Padre è Dio, / nella sua legge è il mio voler: / in lui la pace del viver mio, / da lui la santa luce del ver. (D. Ardito) | 
| 12 | Io ti ringrazio, Amore, d'ogni pena e tormento, e son contento ormai d'ogni dolore. (Poliziano) | 
| 13 | L'amicizia è una fratellanza e, nel suo più alto senso, è il bello ideale della fratellanza. E' un accordo supremo di due o tre anime, non mai di molte, le quali son divenute come necessarie l'una all'altra; le quali hanno trovato l'una nell'altra la massima disposizione a capirsi, a giovarsi, a nobilmente interpretarsi, a spronarsi al bene (N. Tommaseo). | 
| 14 | Nel matrimonio ci son molti dolori, ma nel celibato non c'è alcun piacere. (Samuel Johnson) | 
| 15 | Sacre son tutte e belle / l'arti fra lor sorelle / ma s'incoroni il vomere / del trionfal allor; / frutto di sua fatica / è il pan che ci nutrica; / baciam la man che provvida / ci dona ogni tesor. (G. Pennacchi) | 
| 16 | Son vari i gusti: disputarne è vano. (Casti). | 
| 17 | Troppo spesso si confonde la libertà con l'istinto dell'interesse individuale o collettivo o, ancora, con l'istinto di lotta e di dominio, qualunque siano i colori ideologici con cui essi son dipinti. (Giovanni Paolo II) | 
| 18 | Tutte le malattie son prese per peste: non ci si dà la briga di esaminarle. (Michel de Montaigne) | 
   
          
 |