| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| SUPERFLUO | 1 | Alcuni si immergono nei piaceri e, abituatisi, non ne possono più fare a meno e sono davvero infelici perché arrivano al punto che per loro il superfluo diventa necessario. (Seneca) | 
| 2 | Cerca di capire cosa è necessario e che cosa è superfluo. Il necessario ti si offrirà spontaneamente dappertutto, il superfluo dovrai cercarlo sempre con grandi sforzi. (Seneca) | 
| 3 | Compra non l'occorrente, ma l'indispensabile; il superfluo è caro anche a pagarlo un soldo. (Catone) | 
| 4 | Il progresso della civiltà si misura dalla vittoria del superfluo sul necessario. (Alberto Savinio) | 
| 5 | Il superfluo si misura dal bisogno degli altri.(Giovanni XXIII) | 
| 6 | Il superfluo, cosa quanto mai necessaria. (Voltaire) | 
| 7 | L'utilità dà la misura del necessario: ma il superfluo in che modo si può misurarlo? (Seneca) | 
| 8 | Nulla di superfluo è mai a buon mercato, perché ciò di cui non si ha bisogno è caro ad un soldo. (Plutarco) | 
| 9 | Se alla gente si concede il superfluo finirà col pretendere il necessario. (Antonio Fogazzaro) | 
| 10 | Squallida la casa dove non c'è superfluo che sfugga al padrone e giovi ai ladri. (Orazio) | 
| 11 | Tu scarichi il superfluo del tuo ventre in un infelice vaso d'oro, né, Basso, te ne vergogni. Tu bevi in un bicchiere, che è di vetro, cachi dunque a un prezzo più costoso. (Marziale) | 
| 12 | Tutto ciò che eccede il bisogno è un peso superfluo e pesante a reggersi. (Seneca) | 
   
          
 |