| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| SOGNO | 1 | Il futuro che ci mostra il sogno non è quello che accadrà, ma quello che vorremmo accadesse. La mente popolare si comporta qui come fa generalmente: crede in ciò che desidera. (S. Freud) | 
| 2 | L'idea di chi vorrebbe, in nome della libertà, fondare l'anarchia e cancellar la società per non lasciare che l'individuo coi suoi diritti, non ha bisogno di confutazioni da me: tutto il mio lavoro combatte quel sogno colpevole che rinnega progresso, doveri, fratellanza umana, solidarietà di nazioni (G. Mazzini). | 
| 3 | L'oblio delle offese è segno di sincero pentimento. Chi ne conserva il ricordo crede d'essere pentito, ma è simile a chi corre ... solo in sogno. (Giovanni Climaco) | 
| 4 | La speranza è soltanto il sogno dell'uomo sveglio. (Matthew Prior) | 
| 5 | La speranza è un sogno fatto da svegli. (Aristotele) | 
| 6 | Le donne che devono sempre avere l'ultima parola sono il sogno di ogni banditore d'asta. (Chris Howland) | 
| 7 | Non badare ai sogni: ciò che la mente umana desidera, quando è sveglia lo spera, nel sogno lo vede realizzato. (Catone) | 
| 8 | Ogni sogno è legato alle esperienze recenti nel suo contenuto manifesto, mentre si ricollega alle esperienze più lontane nel suo contenuto latente. (S. Freud) | 
| 9 | Una nevrosi, come del resto un sogno, non dice mai assurdità. (S. Freud) | 
   
          
 |