| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| SOLI | 1 | Come si troverebbero bene certe persone se si staccassero da sé stesse! E invece si opprimono, si affliggono, si guastano, si spaventano, tutto da soli. (Seneca) | 
| 2 | L'amore è un castigo. Ci punisce di non aver saputo restare soli (Marguerite Yourcenar) | 
| 3 | L'unica compagnia gradevole è quella che ci facciamo da soli (Oscar Wilde) | 
| 4 | La cognizione del mondo s'acquista nel mondo e non nella nostra camera da studio. I libri soli non v'istruiranno mai, ma suggeriranno molte cose alla vostra osservazione, che altrimenti vi potrebbero sfuggire alla riflessione (Chesterfield) | 
| 5 | Maritati e muli vogliono star soli. (G. Verga) | 
| 6 | Noi siamo i soli [animali] che dobbiamo appartarci, nelle nostre azioni naturali, dai nostri simili. (Michel de Montaigne) | 
| 7 | Più lieta è la vita per chi l'ha fiorita di nobili affetti. (G. Soli) | 
| 8 | Se il giornalismo vuol essere una potenza accettata da tutti, conviene che rappresenti l'opinione pubblica, quando è giusta e ragionevole; e sappia anche ricondurla sul buon cammino quando si svia; conviene si faccia, prima di tutto, sostenitore e vindice di quei principi elementari di giustizia e di onestà, che sono anteriori a tutti i codici e sono i soli e veri cardini della società umana (M. D'Azeglio). | 
| 9 | Si può sopportare il dolore da soli, ma ci vogliono due persone per provare gioia. (Elbert Hubbard) | 
| 10 | Uno dei peggiori effetti della fretta, o forse dell'angoscia che ne è la causa diretta, è l'evidente incapacità degli uomini moderni di rimanere soli con se stessi, sia pure per breve tempo. (Konrad Lorenz) | 
   
          
 |