| PAROLA | N. ord. | Aforismi e citazioni | 
   
| SUCCESSO | 1 | Certo che la fortuna esiste. Se no come potremmo spiegare il successo degli altri? (Jean Cocteau) | 
| 2 | E' una cosa ben schifosa, il successo. La sua falsa somiglianza con il merito inganna gli uomini (Victor Hugo) | 
| 3 | Il segreto del successo è la sincerità. Se riesci a fingerla, ce l'hai fatta. (Arthur Bloch) | 
| 4 | Il successo apre a molti la via della perdizione. (Fedro) | 
| 5 | Il successo copre una miriade di errori. (G. B. Shaw) | 
| 6 | Il successo degli altri mi disturba, ma molto meno che se fosse meritato (Jules Renard) | 
| 7 | L'uomo energico, l'uomo di successo, è colui che riesce, a forza di lavoro, a trasformare in realtà le sue fantasie di desiderio. (S. Freud) | 
| 8 | La punizione del successo consiste nel fatto di dover frequentare delle persone che prima si potevano evitare. (N. Mailer) | 
| 9 | Le persone di successo sono quelle che inventano delle cose per tenere occupato il resto del mondo. (Don Marquis) | 
| 10 | Molti uomini debbono il loro successo alla loro prima moglie, e la loro seconda moglie al loro successo (Jim Backus) | 
| 11 | Nella realtà di ogni giorno i malvagi non vengono puniti, né i buoni ricompensati: il successo premia i forti, il fallimento schiaccia i deboli. Nient'altro. (O. Wilde) | 
| 12 | Non basta avere successo: bisogna anche che gli altri falliscano (Gore Vidal) | 
| 13 | Ogni tuo successo ti crea un nemico; per essere simpatico occorre essere mediocre. (O. Wilde) | 
| 14 | Ogni volta che si ottiene un certo successo ci si fa un nemico. Per essere benvoluti da tutti bisogna essere mediocri. (O. Wilde) | 
| 15 | Per avere successo quando si scrive, la cosa migliore è unire l'utile al dilettevole (Orazio) | 
| 16 | Più difetti un uomo ha, più vecchio e meno amabile è, tanto più risonante sarà il suo successo. (Marchese de Sade) | 
| 17 | Quaggiù il successo è il solo metro di giudizio di ciò che è buono o cattivo. (Adolf Hitler) | 
| 18 | Se un film ha successo, è un affare; se non ha successo, è arte. (Carlo Ponti) | 
| 19 | Sono giunto al punto di disperare in cuor mio per tutta la fatica che avevo durato sotto il sole, perché chi ha lavorato con sapienza, con scienza e con successo dovrà poi lasciare i suoi beni a un altro che non vi ha per nulla faticato. Anche questo è vanità e grande sventura. (Ecclesiaste) | 
| 20 | Uno dei presupposti del successo è la mediocrità. (Wim Wenders) | 
   
          
 |